Homepage
Dissonanze Letterarie vuole essere uno spazio che si propone di coniugare tutte le arti, intrecciarle e connetterle in un unico fil rouge. Infinite sono le connessioni, esplicite o meno, che intercorrono tra musica e letteratura, musica e cinema, cinema e letteratura. Infinite sono le combinazioni di arti differenti che possono collaborare al fine di esprimere un messaggio comune. Due linguaggi che pur essendo dissimili, operano ad uno stesso scopo; due mondi che si incontrano a formare un universo di nuove conoscenze nel quale perdersi e meravigliarsi ancora.
Ed è ancor più importante asserirlo e parlarne e diffondere questo sapere oggi, in un mondo e in un periodo storico nel quale troppo spesso la cultura viene relegata in secondo piano, quando al contrario dovrebbe essere sempre considerata di primaria importanza per la formazione di un individuo.
Più che mai i nostri occhi hanno bisogno di vedere e ammirare la stretta correlazione che unisce tutti i saperi. Una lettura consapevole; un ascolto empatico come strumenti necessari alla comprensione che nessuno di noi è imprescindibile dal prossimo, proprio così come nessun arte può essere considerata chiusa in compartimenti stagni.
Dissonanze Letterarie vuole essere il principio di un futuro migliore: un futuro nel quale regni la consapevolezza dell’inutilità dello scontro e del pregiudizio. Un futuro di libertà, uguaglianza e fraternità.
Giulia Scialò
Giulia Scialò
giulia.scl@alice.it
scialogiulia@gmail.com
info@dissonanzeletterarie.com
Seguimi su Instagram:
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
3 commenti
Stacy Saint-Ilma
Hi, my name is Stacy and I’m a violin music fan and I also played the violin too.
Ashton Weimann
Enim hic cumque est aut quia et harum. Unde et et earum occaecati id hic illum.
houston car buyers
I’m really enjoying the design and layout of your site.
It’s a very easy on the eyes which makes it much more pleasant for me to come
here and visit more often. Did you hire out a developer to create
your theme? Superb work!