Kairos: ph credits by RedOwl Records
Interviste/Recensioni

Il nuovo singolo “Boomerang” è una poesia in musica: intervista a KairØs

KairØs, nome d’arte di Gabriele Musardo, è un giovane rapper italiano emergente.

Pubblicità

Incontra la musica in età giovanissima e non la abbandona più. Lo studio continuo e perseverante lo porta d approfondire l’ambito delle tecnologie musicali, arrivando ad acquisire le competenze necessarie per lavorare sui suoi beat e dare vita ai suoi brani.

Nel 2021 pubblica il suo primo brano da solista “Complessi” e poco dopo il secondo in collaborazione con AntonLemnLune”.

Firma poi con l’etichetta “Red owl records” con il quale pubblica “Moscarda

Ora è pronto con il secondo inedito “Boomerang” in collaborazione con Zeno (Gabriele Zenobini) che ha composto la parte musicale del brano e Willy Rock che si è occupato di mix e master.

Boomerang” nel suo essere una canzone tradizionale in chiave moderna riesce a trasportare l’ascoltatore nel mondo magico dei sentimenti veri e autentici. E’ una poesia in musica, un inno all’amore e una pura dedica a chi è in grado di colorare il nostro mondo di amore e bellezza.

Saresti in grado di salvarmi dal mio stesso oblio

ricordo quando ti ho vista ho conosciuto dio

ora come ora vorrei chiamarti amore mio

-Boomerang

Potete ascoltare e seguire KairØs su tutti i principali canali social:

Instagram.

La sua musica è disponibile su YouTube e Spotify.

In collaborazione con l’etichetta discografica Red Owl Records.

Ecco qui la mia intervista per conoscere meglio questo fantastico artista!

Come nasce la passione per la musica e per la scrittura?

All’inizio era un capriccio di un bambino curioso che aveva voglia di imparare a suonare la batteria. Ben
presto questa semplice curiosità si è trasformata in una passione vera e propria che mi ha spinto a imparare a suonare tanti altri strumenti e quindi poi a scegliere un percorso di studi incentrato sulla musica. Percorso che, con tanta pratica e dedizione, mi ha fatto arrivare dove sono adesso.

Il tuo ultimo singolo “Boomerang” riesce a sorprendere con note romantiche e contemporanee.
Raggiunge il cuore di chi ascolta grazie a concetti profondi espressi in modo molto moderno. Come nasce questa canzone?

Sarà capitato a tutti almeno una volta di dedicare una canzone a qualcuno: questo sottolinea il potere
comunicativo della musica. Quando le semplici parole non bastano o non escono dalla propria bocca ci
pensa lei. E’ quello che ho fatto io con “Boomerang”, scritta appositamente per la ragazza che mi piace.

“La cura perfetta per la malinconia”. Il testo del tuo nuovo brano Boomerang è di una dolcezza sorprendente e mostra un lato romantico che spesso oggi sembra debba venir dimenticato o addirittura nascosto a tutti i costi.

Sono assolutamente d’accordo. Infatti nella società razionale e individualista nella quale viviamo, dare
spazio e voce ai propri sentimenti ed emozioni è considerata come una debolezza e addirittura qualcosa di cui vergognarsi. Io invece credo fermamente nel fatto che aprire il proprio cuore e lasciarsi andare sia di vitale importanza.

Quanto sono autobiografici i tuoi testi?

Generalmente quando scrivo metto sempre qualcosa di me nei miei testi, ci sono canzoni più
autobiografiche nelle quali esprimo i miei stati d’animo e parlo della mia vita, altre meno autobiografiche
scritte per il gusto di scrivere e non per l’esigenza di comunicare qualcosa.

“Boomerang” è una canzone tradizionale in chiave moderna: quali sono state le tue fonti di ispirazione?

In realtà non mi sono ispirato a nulla nello specifico, ho semplicemente ascoltato il mio cuore e tradotto
il mio stato d’animo in note musicali. Sicuramente la collaborazione con Zeno ha reso questo brano più
moderno e d’effetto.

A cosa è dovuto il tuo nome d’arte “KairØs”?

Ho scelto questo nome perché il concetto a cui rimanda è da sempre il mio mantra. Il suo significato è
che tutto deve succedere nel preciso istante in cui deve succedere, né un attimo prima né un attimo dopo.
Si può dire che sia un raccoglitore dei vari modi di intendere il Destino: che si chiami fato, Dio o Kairos, tutto ciò che deve succedere, succederà solo nel momento previsto.

Cosa ne pensi dell’attuale scena emergente italiana? Ti piacerebbe avviare collaborazioni con altri artisti?

Ci sono molti artisti interessanti e in particolare nella mia etichetta ho avuto modo di ascoltarne alcuni
molto validi e con una grande potenziale.

Si, assolutamente: mi piacerebbe avviare delle collaborazioni con altri artisti perché ritengo che sia un buon modo di confrontarsi e crescere musicalmente.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Ho già pronti diversi pezzi da pubblicare e sto pensando di realizzare il mio primo EP. Spero che possa
andare tutto per il meglio, quindi…STAY TUNED!

In collaborazione con l’etichetta discografica Red Owl Records.

Potete ascoltare e seguire KairØs su tutti i principali canali social:

Instagram.

La sua musica è disponibile su YouTube e Spotify.

Nella sezione Interviste/Recensioni del mio Blog potete leggere le altre interviste! Cliccate qui!

Giulia Scialò

Se vuoi che DissonanzeLetterarie continui a esistere, puoi supportare il mio blog con una donazione libera.

Seguimi su

Instagram

Facebook

Twitter

Linkedin

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *