Varry: ph credits Sara Zamboni
Interviste/Recensioni

Varry: esce il nuovo singolo “Incertezza”

Dopo il singolo “Fiori di Bach” che supera su Spotify gli 80.000 stream, Varry torna con il suo
nuovo singolo “Incertezza” in uscita il 17 Giugno con Maionese Project e distribuito da Artist First.
Un viaggio onirico tra atmosfere giapponesi, in una società che ci fa sentire sempre più soli e mai
al passo con i tempi, che ci trasporta avanti e indietro, come il mare fa con le sue onde.
Il sentirsi sovrastati, proprio come la barca rappresentato dal pittore giapponese Hokusai nella sua
celebre opera “La grande onda di Kanazawa
”.

Pubblicità

Una ballad pop dal sound contemporaneo e cantautorale che trasporta in atmosfere oniriche e
racconta l’incertezza ed i veloci cambiamenti, cui spesso è difficile stare al passo, in cui vivono le
ultime generazioni.

Crediti
Nome Artista: VARRY
Compositori e Autori: Francesca Varaldo
Etichetta: Maionese Project
Editore: Matilde Dischi
Distribuzione: Artist First
Produttore: Davide Maggioni

Biografia

E’ nel 2013 che Varry inizia i propri studi musicali. Frequenta, in seguito, il C.E.T. di Mogol; apre i
concerti di Umberto Tozzi e di Sergio Sylvestre.
Nel 2018 escono i singoli “La canzone di Marì” e “Margherita di Provenza”, partecipa a “Le strade
di notte”, del Festival Gaber ed è finalista di Imperia Musicale e Genova per Voi. Il testo de “La
canzone di Marì” è inserito dal Maestro Mogol, nell’antologia del Premio Aletti Editore.
Nel singolo “2000” è inserito in Scuola Indie su Spotify ed il videoclip de “La canzone di Marì” vince
“La musica può fare”.
Vince, poi, Imperia Musicale ed apre il concerto di Alexia e The Niro.
Il 5 Febbraio 2021 esce il brano “Fiori di Bach” che supera su Spotify gli 80.000 stream.
Adesso è al lavoro su nuovi brani, nati dalla collaborazione con Andrea Maestrelli.
Il profilo Instagram @varry conta 47.000 follower, una community attiva ed appassionata.

LINK SOCIAL:
FACEBOOK
INSTAGRAM
TIKTOK
YOUTUBE

In collaborazione con la Manager Sara Zamboni.

Nella sezione Interviste/Recensioni del mio Blog potete leggere le altre interviste! Cliccate qui!

Giulia Scialò

Se vuoi che DissonanzeLetterarie continui a esistere, puoi supportare il mio blog con una donazione libera.

Seguimi su

Instagram

Facebook

Twitter

Linkedin

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *