Gullo: ph credits by RedOwlRecords
Interviste/Recensioni

Il risveglio dopo la paura di non farcela: intervista a Gullo

Nicola Gullotta, in arte Gullo, 26 anni, inizia a scrivere e cantare così per gioco. Un gioco che diventa piano piano una passione sostenuta fortemente dal supporto di amici e parenti, che lo incoraggiano a fare il primo passo, a provarci davvero. Ed è così che difatti inizia a coltivare il suo sogno e cerca di cambiare le cose.

Pubblicità

Dopo il suo esordio con “Magari” e “Mille Volte”, arriva il primo contratto discografico con le Red Owl Records e inizia il nuovo percorso che lo porta a produrre con il loro team di produzione la B.X.F Moving Sound di Savona, realizzando il nuovo singolo “Sempre La Stessa Storia”.

Sempre La Stessa Storia”  è un brano autobiografico, che affronta esplicitamente le tante difficoltà che l’artista ha vissuto nel suo passato. La canzone è circondata da un’aura positiva e vuole trasmettere un messaggio di forza e vitalità. L’artista ci insegna, grazie alle sue parole, a non buttarsi giù, ad affrontare la vita e le relative difficoltà, perché anche se spesso le paure e le insicurezze sembrano insormontabili, cercare di superarle è l’unica via percorribile, poiché la vita è una sola e va vissuta al meglio.

Potete ascoltare e seguire Gullo su:

Instagram, iTunes e Spotify.

In collaborazione con l’etichetta discografica Red Owl Records.

Coma hai incontrato la passione per la musica?

Diciamo che la musica ha sempre fatto parte della mia vita: ho sempre visto in essa una sorta di
magia” che riesce a tirarti su nei momenti più duri o che riesce a farti vivere storie senza che tu
effettivamente le viva.

In realtà fino a qualche anno fa non pensavo nemmeno di esserne in grado, ma da quando ho iniziato la mia vita è cambiata e mi sento come se davvero finalmente avessi trovato il mio posto nel mondo.

Il tuo nuovo singolo si intitola “Sempre la stessa storia”. Qual è il genere del brano e di cosa parla?

Sempre la stessa storia è un brano scritto per Sanremo New Talent in realtà. Perciò ho cercato di
variare dal mio solito genere creando un brano più musicale e melodico del mio solito,
concentrandomi sul testo. Il brano intende raccontare le difficoltà della vita: di tutte quelle volte che ti impegni e dai il massimo (nella musica o in generale nella vita) ma nonostante ciò non arrivi dove vorresti. Di tutte quelle volte in cui decidi di non demordere e continui a provarci. Da qui il ritornello “qui il tempo passa, ho perso il mio treno ma spero ancora arrivi l’aereo” proprio perché, indipendentemente da ciò che succede, bisogna sempre trovare la forza per andare avanti.

Gullo- sempre la stessa storia: ph credits by RedOwlRecords

Cosa hai imparato dalla musica? E in particolar modo dalla scrittura di questo brano?

La musica come ho detto prima per me è davvero una salvezza: è come un’amica a cui raccontare
ciò che non va e con cui trasformare le tue debolezze in punti di forza.
Questo brano mi è servito per mettermi alla prova in un genere nuovo per me e
devo dire che ho apprezzato molto questa possibilità
.

Ci saranno delle collaborazioni future in programma? Ti piacerebbe?

Per il momento ho già tanti pezzi pronti e una scaletta precisa per farli uscire come piacerebbe a me, ovvero in modo tale da descrivere al meglio ciò che sono e la mia storia.

Poi sì, assolutamente! Ho davvero tante idee al momento in testa e fare dei feat è sicuramente tra queste. Ma non voglio dire troppo.

Raccontaci delle tue esperienze precedenti.

In realtà mi sono approcciato davvero da poco nel mondo della musica, infatti non ho partecipato a
molti contest e ho fatto pochi live. Tuttavia considerando il momento storico che stiamo vivendo mi
ritengo comunque soddisfatto, sopratutto se penso a “Sanremo New Talent” o “Una voce per San
Marino
” che sono davvero competizioni importanti e a cui non credevo di riuscire a partecipare.

Cosa ti ha spinto a firmare con l’etichetta RedOwl Records?

La Red Owl crede molto in me e nonostante le mie esitazioni iniziali non ci sono stati dubbi quando
ho visto la qualità del loro lavoro e la loro passione.

Progetti futuri?

Innanzitutto non vedo l’ora di far uscire tutti i miei pezzi nuovi citati prima,solo che voglio
siano perfetti sotto ogni punto di vista e questo richiede ancora un po di tempo e sforzo. Penso comunque che tra non molto potrebbero uscire alcune tracce.

Potete ascoltare e seguire Gullo su:

Instagram, iTunes e Spotify.

In collaborazione con l’etichetta discografica Red Owl Records.

Nella sezione Interviste/Recensioni del mio Blog potete leggere le altre interviste! Cliccate qui!

Giulia Scialò

Se vuoi che DissonanzeLetterarie continui a esistere, puoi supportare il mio blog con una donazione libera.

Seguimi su

Instagram

Facebook

Twitter

Linkedin

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *