
“Lupi solitari”, il nuovo singolo di Caix: intervista a Federico D’Elia
Caix, nome d’arte di Federico D’Elia, è un cantautore emergente che si sta rapidamente affermando nel panorama musicale nazionale. La musica per Caix è un’esigenza, una necessità interiore. Caix vuole raccontare se stesso, superare i propri limiti, vincere le sue battaglie e aiutare i giovani a riflettere su temi importanti. Temi come quello della solitudine, ad esempio, di cui tratta nell’ultimo singolo “Lupi Solitari“, uscito l’11 febbraio di quest’anno e oggetto principale di questa intervista.
Abbiamo già conosciuto Caix in una precedente intervista che potete trovare cliccando qui. Ho avuto difatti il piacere di conoscere questo bravissimo artista in occasione dell’uscita del precedente album Nomen Omen (uscito il 21 marzo 2021).
Ecco qui i riferimenti per ascoltare le canzoni di Caix!
Potete inoltre seguirlo sulle sue pagine Instagram e Facebook.
Ecco qui di seguito la mia intervista per conoscere meglio questo fantastico artista e il suo ultimo lavoro!
Raccontaci del tuo nuovo singolo: come è nata questa canzone?
Questa canzone è nata un giorno per puro caso mentre mi trovavo seduto sulla solita panchina, nella solita piazza.
Passo molto tempo da solo, vedo poche persone, e così di improvviso mi è venuta l’ispirazione. Lupi solitari racconta di come in realtà non sia così facile mettersi nei panni di chi ha problemi. La solitudine è un problema che riguarda tutti, quasi il 55% degli italiani ne soffre.
Ti senti solo tra la gente, ma in realtà anche nel tuo gruppo di amici. Perché proprio essendo un gruppo, in mezzo a mille argomenti dove ognuno cerca di prendere la parola, farsi ascoltare diventa sempre più difficile. Ti senti solo al bar, quando sei seduto comodamente al tavolo aspettando che la/o/il barista ti serva un cappuccino con brioche. Lo so che detto così magari la cosa può essere fraintesa, e me ne assumerò tutti i rischi del caso. Ma questa canzone è un unicum, ha una sola verità ed è questo di cui sto parlando appunto.
Quello che voglio dire è che (come anche nel brano Realtà, primo estratto del disco Nomen Omen per l’appunto) le persone vanno veloci e non hanno più tempo. Servirebbe rallentare un poco.
Cosa ne pensi dell’ attuale scena musicale emergente Italiana?
Vedo che c’è un gran numero considerevole di artisti validi. Ma purtroppo vedo anche che fra artisti, specie fra quelli emergenti, c’è molta competizione. In particolare durante l’uscita dei nuovi pezzi. Personalmente io questa cosa la vivo un po’ male, non mi piace molto questo “meccanismo“.
Emergere è complessivamente difficile, Morandi stesso lo sapeva bene: uno su mille ce la fa. Ma in realtà forse nemmeno quell'”uno”.
Quali consideri essere le tue influenze artistiche?
Domanda interessante! In realtà credo che non esista ancora una risposta precisa, magari la troverò col tempo.
Voglio dire, finora ho spaziato con mille generi diversi alla continua ricerca di uno stile unico, quindi è un po’ difficile da capire, probabilmente anche per chi mi segue…
Com’è affrontare la strada del cantautore emergente in Italia? Quali sono i pro e i contro in questo settore?
Affrontare la strada del cantautore emergente può avere i suoi lati buoni ma anche i suoi lati oscuri. Non è semplice sicuramente, proprio perché come dicevo prima, c’è molta competizione fra artisti.
Ognuno la vive come una sorta di maratona personale.
Nel mio caso io ho scelto di fare questo per sfogo, per necessità, per cercare di vincere anche alcune battaglie personali come ad esempio la timidezza e l’insicurezza.
Il pro è che se lo fai per passione e senza mera ambizione non hai nulla di cui preoccuparti, se invece hai qualche aspirazione in particolare allora non ti bastano nemmeno 10 vite per riuscire a farti notare, per riuscire a distinguersi dalla massa ed emergere finalmente dal pantano del solito artista trito e ritrito che ti propinano solitamente nei vari show tv.
Come definiresti la tua musica?
Preferisco siano altri a dargli una definizione.
Quali pensi siano i tuoi punti forti e i tuoi punti deboli?
In realtà non ne ho idea. So per certo che ho ancora molto da lavorare su alcuni aspetti, e cercherò di lavorarci sopra sicuramente! Per cercare di migliorarmi sempre.
Ecco qui i riferimenti per ascoltare le canzoni di Caix!
Potete inoltre seguirlo sulle sue pagine Instagram e Facebook.
Nella sezione Interviste/Recensioni del mio Blog potete leggere le altre interviste! Cliccate qui!
Giulia Scialò
Se vuoi che DissonanzeLetterarie continui a esistere, puoi supportare il mio blog con una donazione libera.
Seguimi su

