Vemti3: ph credits by RedOwlRecords
Interviste/Recensioni

“Raccontami una favola”: intervista a Venti3

Venti3, nome d’arte di Alessandro Marchisio, è un rapper e cantautore nato a Roma il 28 Marzo del 2001. Durante l’adolescenza, partecipa a svariati contest rap, scrivendo i primi brani inediti e strutturando la propria identità artistica. Con il passare del tempo, acquisisce tecnica e consapevolezza, anche grazie ad una formazione musicale a tuttotondo che lo porta ad intraprendere lezioni di chitarra e canto, interiorizzando una visione della musica eclettica e completa ed impreziosendo il suo bagaglio professionale e personale di nozioni e abilità. Nel 2020 esordisce nei digital store con “Come vuoi tu”, brano che lo vede al fianco di Papillon ed a cui seguono “Nuvole” e “Soli” (feat. Federico Mastro). L’anno successivo, Venti3 firma il suo primo contratto discografico con la Red Owl Records.

Pubblicità

Come Le Favole” è un brano che punta all’emotività di un testo costruito su melodie di spiccata orecchiabilità. Il punto di forza della canzone è sicuramente la capacità di spaziare tra i generi mantenendo comunque un prodotto fluido ed unificato.

Versatile, intenso e diretto, Venti3 intreccia l’emozionalità ad atmosfere sonore dal sapore innovativo e sperimentale, abbracciando così orecchie e cuori di un target di appassionati variegato ed eterogeneo.

L’ispirazione arrivò durante la quarantena per Covid: l’artista, distante dalla sua ragazza, aveva il pensiero che l’unico contatto fosse solo telefonicamente, come tutti in quel periodo di look-down, e ciò divenne uno strazio emotivo. Le conversazioni al telefono erano sempre più stringate, e una sera l’artista, preso dal silenzio degli argomenti, che si erano oramai consumati, disse: “raccontami una favola”, scatenando così un gioco di fantasia che trasportò i due innamorati a viaggiare con la mente e a risentirsi vicini. Da qui nacque il titolo della traccia “Come Le Favole”, in cui è evidente una certa malinconia dettata dalla mancanza del viversi che ila pandemia ci ha portato via per molto tempo.

Potete ascoltare e seguire Venti3 su tutti i principali canali social:

Instagram, TikTok.

La sua musica è disponibile su YouTube e Spotify.

In collaborazione con l’etichetta discografica Red Owl Records.

Qual è stato il tuo percorso di studi in ambito musicale? Come hai incontrato la
passione per la musica?

Ho studiato chitarra per 3 anni ed ora sto prendendo lezioni di canto da più di un anno. La passione per la musica è un qualcosa che ho sempre avuto, non c’è stato un momento preciso in cui è iniziata. Dalla breakdance alla chitarra e poi al canto e scrittura, ho sperimentato molto in questo ambito.

Raccontaci del tuo ultimo singolo “Come le favole”: come nasce l’idea del brano e di
cosa parla la canzone?

“Come le favole” nasce per raccontare come anche una relazione sana e forte può avere dei lati complicati, come ad esempio la mancanza dell’altro. Nonostante questo il legame che siamo in grado di creare ci permette di superare qualsiasi cosa. Il titolo fa riferimento ad un periodo difficile in cui io e la mia ragazza ci raccontavamo delle favole per staccare la testa e riuscire ad addormentarci.

Venti3: ph credits by RedOwlRecords

Perché la scelta di mescolare più generi in un unico brano? Dal pop all’urban, al rap.
Quali sono i punti di forza di un brano non etichettabile in un unico genere?

Non la considero una scelta, piuttosto una conseguenza del mio percorso. Mi considero un
artista molto completo e trovo che questo sia necessario per creare qualcosa di nuovo nel
panorama musicale. Il punto di forza è quindi il risultare nuovo e spiccare rispetto a brani
facilmente etichettabili
.

Quanto le scelte stilistiche, armoniche e melodiche sono influenzate dal testo e
viceversa?

Io personalmente scrivo il testo dopo aver scelto una linea melodica da seguire, perciò direi che il testo è decisamente influenzato dalle scelte stilistiche, non posso invece affermare il contrario.

C’è un fil rouge che connette i tuoi lavori? Un messaggio in particolare che vuoi
comunicare?

Credo che ci sia un fil rouge a connettermi alla musica in generale, mi sento destinato a seguire questo percorso. Non ho un messaggio preciso da comunicare, ho tante idee e tanta creatività che mi portano a scrivere e a non smettere di farlo.

Da dove viene il nome d arte “Venti3”?

Il 23 è un numero che mi lega ad alcune delle persone piú importanti della mia
vita. La scelta di utilizzarlo nella musica sta nella speranza che possa riuscire a legarmi
anche con gli ascoltatori
.

Progetti futuri?

Ho un singolo in uscita il 10 giugno, successivamente cercherò di fare più live
possibili.

Potete ascoltare e seguire Venti3 su tutti i principali canali social:

Instagram, TikTok.

La sua musica è disponibile su YouTube e Spotify.

In collaborazione con l’etichetta discografica Red Owl Records.

Nella sezione Interviste/Recensioni del mio Blog potete leggere le altre interviste! Cliccate qui!

Giulia Scialò

Se vuoi che DissonanzeLetterarie continui a esistere, puoi supportare il mio blog con una donazione libera.

Seguimi su

Instagram

Facebook

Twitter

Linkedin

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *